
E dopo Medtech è Assobiomedica a presentare il nuovo codice di condotta nel quale sono inserite importanti novità per tutto il settore.
Qui di seguito è possibile trovare il nuovo Codice Etico Assobiomedica 2018, parte integrante dello Statuto di Assobiomedica, che si rinnova integrando le specifiche introdotte a partire da 1 gennaio 2018 dal Codice Etico Medtech e si allinea con il Codice Cocir e con il Codice Etico e dei Valori Associativi Confindustriale.
Nello specifico il codice si prefigge di fornire una guida sugli standard minimi di pratica aziendale affinché si mantengano i principi di massima trasparenza, correttezza ed eticità affinché tutte le attività del settore biomedicale siano volte verso il progresso della scienza medica e il miglioramento della cura del paziente.
Nello stesso Codice viene inserito il nuovo Sistema di Valutazione delle Conferenze (SVC) attivo dal 1 luglio 2018 e applicabile a tutti gli eventi formativi previsti dal 1 gennaio 2019. Il sistema permette di verificare tali requisiti minimi dei percorsi formativi siano essi congressi, corsi, seminari, workshop, training di procedura nazionali o regionali.
Tale valutazione stabilisce, in modo vincolante, per un’impresa associata l’appropriatezza a supportare le iniziative formative di cui sopra.
Cliccare qui per scaricare il Codice Etico Assobiomedica (ed. febbraio 2018)
Cliccare qui per accedere al Sistema di Valutazione delle Conferenze (SVC)