
Anche quest’anno H2O srl si riconferma come biglietteria autorizzata alla vendita dei biglietti cartacei.
Ecco il nuovo programma del 96°Opera Festival 2018 che potremo ammirare nella suggestiva cornice dell’Arena di Verona.
L’Arena di Verona è considerata in teatro lirico all’aperto più grande del mondo: l’anfiteatro romano del I secolo d.C. ha infatti una capienza di 13.500 persone ed ospita circa 500.000 spettatori a stagione.
Il suo storico Festival lirico nasce il 10 agosto 1913, data in cui per celebrare il centenario della nascita di Giuseppe Verdi per la prima volta viene messa in scena un’opera nell’anfiteatro: la scelta cade su Aida, divenuta il simbolo e il titolo più rappresentato del Festival. Da allora hanno calcato il palcoscenico areniano i nomi più celebri e hanno firmato grandiose scenografie i più famosi artisti del mondo.
Nel 2013 la Fondazione Arena d Verona ha celebrato i primi 100 anni dell’Opera Festival, evento che ha arricchito la cultura italiana ed internazionale di un modo nuovo di fare spettacolo, contribuendo a rendere Verona una delle capitali internazionali della musica.
L’Arena, sia monumento che teatro, è quindi emblema di Verona, capoluogo veneto conosciuto in tutto il mondo anche grazie all’immortale vicenda degli amanti shakespeariani Romeo e Giulietta.
Ricca di arte e cultura, la città offre al visitatore monumenti, musei, chiese, ville storiche, prestigiose cantine vinicole e una cucina tradizionale, nonché un’ampia provincia che include una varietà di siti naturali come il Lago di Garda e le Prealpi.
Il calendario 2018 si apre il 22 giugno con l’opera Carmen e prosegue per chiudersi a settembre con l’Aida; i prezzi variano a seconda della soluzione scelta (poltronissime, poltrone, gradinata numerata e gradinata non numerata) e vanno da 226,00 € per la poltronissima gold per Première del 22 giugno 2018 e per Verdi Opera Night del 26 agosto 2018 ai 26,00 € per la gradinata non numerata.
Per l’acquisto scrivere a info@h2osrl.org