
Come sappiamo, l’attuale e delicata situazione creatasi per Covid-19 obbliga tutto il settore a dover rivedere la programmazione di ogni evento di comunicazione, formazione ed in generale qualsiasi attività che comporti lo spostamento e la contemporanea presenza ravvicinata di più persone, proprio per ovviare questa difficile situazione e proseguire, magari con uno slittamento temporale, le attività di comunicazione/formazione programmate H2O ha il piacere di proporvi le soluzioni di formazione a distanza. Si tratta di eventi accreditati presso la commissione ministeriale AGENAS forniti attraverso l’ausilio di una piattaforma con accesso da parte di relatori e partecipanti attraverso un normale computer.
Le soluzioni che proponiamo sono di due tipologie:
A. Partecipazione sincrona di relatori e partecipanti (webinar)
B. Partecipazione asincrona, il materiale formativo viene messo a disposizione dei discenti per circa 12 mesi con accesso illimitato, senza alcun vincolo di orario. Il partecipante si iscrive ed accede quando e come vuole, potendo completare il corso in più accessi.

Dal punto di vista formale, la pratica segue di fatto gli stessi passaggi degli eventi ECM, si esclude la sola richiesta di validazione SVC di Assobiomedica, ed in particolare:
- la segreteria sottopone allo sponsor una lettera con presentazione progetto e formula di contribuzione;
- la segreteria organizzativa in accordo con il comitato scientifico prepara il materiale ed il programma scientifico, raccoglie i documenti e dati per accreditamento ECM;
- è possibile prevedere, con le stesse regole dei corsi RES, un compenso per l’attività di predisposizione del materiale e docenza da parte del direttore scientifico e/o relatori;
- confermata la contribuzione, si procede con l’accreditamento ministeriale che deve essere fatto almeno 30-40 giorni prima della data di inizio dell’evento;
- la segreteria si occupa di invitare i partecipanti inviando lettere ai singoli ospedali che possono essere interessati;
- il giorno di inizio e/o al momento dell’iscrizione nel caso della soluzione B vengono fornite le chiavi di accesso alla piattaforma e si procede allo svolgimento del corso online;
- al termine il partecipante procede al test e riceve automaticamente il certificato attestante i crediti ECM conseguiti.
Sperando che questa soluzione possa incontrare le vostre prossime esigenze, rimaniamo a disposizione per maggiori chiarimenti.